Smettere di fumare con gli Omega3

Il fumo di sigarette induce stress ossidativo che porta come conseguenza a una carenza di Omega 3. Basse concentrazioni di omega 3 possono influenzare la neurotrasmissione e per effetto di meccanismi complessi, possono aumentare la voglia di sigaretta, ostacolando gli sforzi per smettere di fumare. La carenza di Omega 3 è stata anche correlata a una ridotta salute psicologica e capacità di affrontare lo stress. Sebbene lo stress sia ben collegato al fumo e al comportamento del fumatore, nessuna ricerca finora aveva esaminato gli effetti degli Omega 3 sulla voglia del tabacco. Lo studio pilota è stato effettuato dall’università di Haifa, su un campione di 48 soggetti con un consumo di sigarette regolare e di pari quantità. I soggetti sono stati suddivisi in 2 gruppi: a un gruppo sono state somministrate capsule di Placebo e a l’altro pari quantità di capsule di Omega 3 per un periodo di un mese. Nel gruppo che ha assunto gli Omega3, si è verificato una significativa diminuzione di sigarette fumate giornalmente e il desiderio di fumo non è tornato ai valori di origine nel mese successivo alla sospensione del trattamento. Mentre il gruppo che ha assunto placebo è ritornato a fumare lo stesso quantitativo di sigarette originario. Questo è il primo studio che dimostra che la l’assunzione di omega-3 riduce il desiderio del tabacco nei fumatori regolari, rispetto al trattamento con placebo. Pertanto, gli omega-3 possono essere di beneficio nella gestione del consumo di tabacco. Ulteriori studi sono necessari su campioni più grandi per esplorare le possibili implicazioni terapeutiche per i fumatori accaniti di sigarette.

 

Fonte: Journal of Psychopharmacology

Per Approfondire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *