Nonostante le evidenze

Questo video divertente ci fa vedere quanto noi ci lasciamo influenzare dal pregiudizio delle persone che abbiamo attorno, comprese le persone più care. Partiamo con un sogno, con un intuizione che potrebbe cambiare la nostra vita, un attimo dopo il nostro sogno è fatto a pezzi. Tutti ci danno dei consigli, ci mettono in guarda dai pericoli, anche i Social fanno la loro parte, che si cimentano tra bufale e mezze verità. Il confronto può essere un metoto efficace per verificare  se quello che  abbiamo intuito è buono, ma in ultima istanza siamo noi che dobbiamo prendere una decisione, perchè l’altro non può vedere quello che noi abbiamo intuito… è giusto mettere al vaglio il giudizio dell’altro, ma non deve prevaricare il miei “Sogni”, perchè essi sono il fondamento per costruire. Senza “Sogni”, Progetti, non ci sarebbero stati Grandi uomini, ma solo uomini che si adattano a far parte di un sistema che detta loro compiti prestabiliti e definisce perfino gli interessi da avere. A volte accettiamo passivamente il giudizio dell’altro perchè ci fa comodo, perchè questo ci fa rimanere nella nostra zona di confort e ci preserva dal rischio di un insuccesso, ma con gli anni potremmo ritrovarci insoddisfatti di come gli eventi della vita ci abbiano portati a una esistenza mediocre. Se non mettiamo in moto la nostra autodeterminazione, ci convinciamo (anche se le evidenze sono tali da non lasciare dubbi) che le nostre intuizioni sono delle stupidaggini e veniamo  in questo modo mangiati, come il nostro amico “Gnu”, dall’idea dell’altro. Come diceva un noto cantautore cattolico, mille volte meglio il rischio di sbagliare, attraversare il vortice pur di arrivare al mare, che fermarsi sull’argine alle sponde della vita(Claudio Chieffo). Ma attenzione, se avete verificato a fondo e  avete visto il “coccodrillo” è stupido rischiare!

Per Approfondire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *